23 Marzo 2011
BEPPINO ENGLARO e MINA WELBY alla G.A.M. - Torino, Giovedì 7 aprile 2011 ore 21
Scritto da aipsonlus.it in NewsBeppino Englaro e Mina Welby. Privi di morte, orfani di vita.
Dibattito sul Testamento Biologico.
Sala Conferenze G.A.M. - Torino, Via Magenta 31
Giovedì 7 aprile 2011 ore 21
L’Associazione A.I.P.S. presieduta da Angelo Catanzaro presenta il Dibattito sul testamento biologico con la presenza e la testimonianza di Beppino Englaro e Mina Welby, per affrontare un tema molto sentito dall’opinione pubblica e tutt’ora aperto, irrisolto, tocca le coscienze di noi tutti ed il confronto è molto acceso anche a distanza di tempo.
Il dibattito torinese fa seguito alla creazione anche nella nostra città del registro del testamento biologico. Una sezione del sito del Comune di Torino accoglie infatti i nominativi degli interessati al trattamento sanitario di fine vita e le loro indicazioni (notaio o anche familiare) su chi conserverà il loro testamento biologico.
Un’occasione importante di incontro e di riflessione, uno scambio reciproco e reale, per confrontare i favorevoli ed i dissidenti in merito alla legge sul testamento biologico, per dare tutti gli strumenti possibili ai cittadini per costruirsi un’opinione.
La serata inizierà con la declamazione della poesia di Guido Ceronetti – La ballata dell’angelo ferito – scritta ed ispirata alla memoria di Eluana Englaro; sarà interpretata dal Drammaturgo, Regista ed Attore torinese Dino Mascia.
Inizierà poi il dibattito con la partecipazione di esperti medici quali il Professor Enrico Larghero anestesista, rianimatore, bioeticista e Vice Direttore del Centro Bioetico dell’Arcidiocesi di Torino ed il Dott. Giovanni Battista Pietragalla medico legale AslTo1.
Modererà il dibattito il giornalista televisivo Cristiano Tassinari.